La maggior parte dei vini Ama la Vita sono prodotti nei vigneti che circondano questa magica città e sono quindi il regalo perfetto per la persona che ami. Venezia, la città dell'amore, è anche il luogo dove è iniziato il nostro viaggio nel vino e dove ci siamo fidanzati nel maggio 2022.
I vigneti si trovano a Lugugnana, frazione di Portogruaro, a pochi chilometri dal centro storico e a mezz'ora di macchina dalla città di Venezia. È una vasta area fertile compresa tra i fiumi Livenza e Tagliamento, al confine tra Veneto e Friuli, tra la campagna e il mare. La collocazione dei nostri vigneti in una zona tra il mare e la montagna fa sì che essi beneficino del clima mite e della brezza marina, e di una condizione favorevole alla coltivazione della vite da cui influenza la qualità dei nostri vini.
Nella nostra ricerca di un vino rosso pieno, potente ma allo stesso tempo fruttato, siamo finiti in terra siciliana. Qui abbiamo trovato l'abbinamento perfetto nel nostro Nero d'Avola. Vitigno autoctono della Sicilia, chiamato dagli italiani anche “il nero d'Avola”.
Il sole e il vento, caratteristici della Valle del Belìce, sono la culla delle nostre viti di Nero D'Avola piantate a 100-300 metri sul livello del mare sulle dolci colline dell'entroterra trapanese in terreni di colore nero scuro. Il terreno nero è ricco di terriccio, compatto e resistente alla siccità ed è particolarmente adatto alla coltivazione di questo vitigno autoctono siciliano. Il vino matura per due-quattro mesi in vasche d'acciaio e poi in botti di rovere francese per otto-dieci mesi.